Qualità ed efficienza ridefinite: Roland DG presenta la stampante UV flatbed VersaOBJECT MO-180, il software VersaWorks 7 RIP e la piattaforma Roland DG Connect rinnovata

27 marzo 2025 – Roland DG, leader mondiale nella fornitura di soluzioni di stampa digitale, ha annunciato oggi il lancio della stampante UV flatbed VersaOBJECT MO-180 e dell'ultima versione del suo software RIP, VersaWorks 7. Questa nuova combinazione di hardware e software punta a massimizzare la produttività e a semplificare le operazioni di stampa, rendendo la tecnologia di stampa UV avanzata più accessibile in tutti i settori.
La stampante UV flatbed VersaOBJECT MO-180, l'ultima arrivata della serie VersaOBJECT, offre velocità di stampa straordinarie per una maggiore produttività. Dotata di due grandi testine di stampa con layout sfalsato di nuova concezione, di una potente lampada UV-LED e di una tecnologia di controllo dei dot ottimizzata, raggiunge una velocità di stampa a colori di 3,43 m²/h e di stampa del bianco e a colori di 1,45 m²/h, più del doppio della velocità del modello precedente, la LEF2-200.
Con l'introduzione degli inchiostri EUV5 di Roland DG, che includono arancione e rosso oltre a CMYK, primer, bianco ad alta densità e gloss, la gamma cromatica si espande circa del 20%, assicurando una riproduzione più accurata dei colori e stampe vivaci. L'inchiostro gloss migliora ulteriormente la realizzazione di finiture lucide o opache di alta qualità e texture realistiche in rilievo 3D.
VersaOBJECT MO-180 supporta un'ampia gamma di materiali, dalle superfici più morbide a quelle dure, tra cui plastica e acrilici, pelle, legno, vetro e metallo (con inchiostro primer); ciò la rende una soluzione versatile per le aziende che offrono prodotti personalizzati. L'area di stampa di 458 mm x 305 mm si trova su un tavolo aspirante che si adatta a oggetti con spessore fino a 204 mm, mentre la sua capacità di incorporare oggetti alti consente di stampare su articoli di varie forme. Gli utenti possono inoltre usufruire di una barra ionizzante opzionale, che garantisce stampe più nitide e una gestione più fluida dei materiali, nonché di un Rotary opzionale che consente di stampare su oggetti cilindrici, come le bottiglie, con un diametro da 10 mm a 121 mm.
Progettata per un funzionamento intuitivo, VersaOBJECT MO-180 è dotata di un pannello touch a colori da 7 pollici che fornisce un rapido accesso alle impostazioni di stampa, alle funzioni di manutenzione e ai comandi operativi.
VersaWorks 7: la nuova generazione di software RIP
Oltre alla stampante MO-180, Roland DG ha presentato VersaWorks 7, la nuova edizione del software RIP integrato di Roland DG. VersaWorks 7 rappresenta un importante passo avanti nell'innovazione del software RIP: offre un'interfaccia utente intuitiva, una compatibilità più ampia e funzionalità di automazione avanzate. Il software introduce un'esperienza utente più moderna che include una modalità dark riprogettata per ridurre l'affaticamento visivo e migliorare la visibilità e un sistema di navigazione ottimizzato che accelera l'efficienza del flusso di lavoro. L'interfaccia perfezionata migliora l'elenco dei lavori e la navigazione, riducendo la curva di apprendimento e i potenziali errori nella produzione.
Utilizzando il 62% in meno di memoria per la rasterizzazione e richiedendo fino a cinque volte meno spazio di archiviazione per l'installazione, VersaWorks 7 garantisce maggiori velocità di elaborazione e un funzionamento stabile. Grazie alle funzionalità di integrazione aggiunte, ora il software supporta completamente sia Windows che macOS, favorendo l'accessibilità per una gamma più ampia di utenti. Elabora file PDF, EPS e PS con precisione, garantendo un risultato di qualità per ogni lavoro di stampa.
Il software include funzionalità di stampa estese, come la generazione di strati di bianco, gloss e primer con un solo clic, insieme a nuovi modelli di dithering ottimizzati per diverse risoluzioni. Integrato con Roland DG Connect, VersaWorks 7 consente il monitoraggio da remoto, il rilevamento degli errori e l'analisi del flusso di lavoro, aiutando le aziende a migliorare l'efficienza operativa.
La piattaforma Roland DG Connect rinnovata offre una nuova interfaccia e piani per un'usabilità e un valore ancora maggiori
La piattaforma basata sul cloud Roland DG Connect è una potente serie di strumenti connessi che potenziano le attività degli utenti e ottimizzano ogni fase del flusso di lavoro di stampa; ora offre un'interfaccia utente completamente riprogettata, maggiori prestazioni e nuove opzioni per piani più personalizzati, incluso un piano gratuito continuo per i proprietari di stampanti Roland DG.
Con questo aggiornamento, gli utenti di Roland DG Connect possono sfruttare una gamma di strumenti a supporto della crescita aziendale, come il monitoraggio della stampante in tempo reale, la gestione dell'inventario dei supporti, PrintAutoMate, le informazioni aziendali, gli aggiornamenti del firmware, i contenuti didattici e il marketplace.
Oltre a una versione gratuita, in passato Roland DG Connect offriva i piani Professional e Premium a pagamento. Ora, ogni funzione a pagamento può essere aggiunta singolarmente, in modo che gli utenti possano scegliere solo le funzioni che preferiscono in base alla natura della loro attività.
Commentando il lancio, Francisco Lozano, Product Manager EMEA, ha affermato: "Mentre la domanda di prodotti personalizzati è in continua crescita, Roland DG prosegue il suo impegno per fornire alle aziende strumenti innovativi per il successo. La necessità di produrre lotti di piccole e medie dimensioni di articoli personalizzati di alto valore è in aumento in tutti i settori e, con la MO-180, VersaWorks 7 e Roland DG Connect, le aziende possono ora soddisfare questa domanda con maggiore efficienza, precisione e creatività. Dopo il successo della MO-240, la MO-180 offre una soluzione compatta ma potente, che consente alle aziende di ampliare con facilità la propria offerta di prodotti, insieme al software necessario per portarla al successo".
Per maggiori informazioni sulla tecnologia di stampa UV di Roland DG e sull'ultima versione di Versaworks, visita il sito rolanddg.eu.